Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Professore Associato

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Professore Associato altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro corpo docente. Il candidato ideale avrà una solida esperienza accademica, eccellenti capacità di insegnamento e una comprovata attività di ricerca nel proprio campo di specializzazione. Il Professore Associato svolgerà un ruolo chiave nello sviluppo e nell’erogazione di corsi universitari, nella supervisione di studenti e dottorandi, e nella promozione di progetti di ricerca innovativi. Sarà inoltre coinvolto nella valutazione degli studenti, nella partecipazione a commissioni accademiche e nello sviluppo di collaborazioni interdisciplinari sia a livello nazionale che internazionale. Il ruolo richiede anche la partecipazione attiva a conferenze, la pubblicazione di articoli scientifici e la ricerca di finanziamenti per progetti di ricerca. Il Professore Associato dovrà contribuire alla crescita dell’istituzione, promuovendo l’eccellenza accademica e mantenendo elevati standard etici e professionali. È richiesta la capacità di lavorare in team, di adattarsi a contesti multiculturali e di gestire efficacemente il tempo tra attività didattiche, di ricerca e amministrative. Il candidato selezionato avrà l’opportunità di influenzare positivamente la formazione degli studenti e di contribuire allo sviluppo della conoscenza nel proprio settore.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Progettare e tenere lezioni universitarie
  • Supervisionare tesi di laurea e dottorato
  • Condurre e pubblicare ricerche scientifiche
  • Partecipare a conferenze e seminari
  • Collaborare con colleghi su progetti interdisciplinari
  • Valutare il progresso degli studenti
  • Partecipare a commissioni accademiche
  • Sviluppare nuovi programmi di studio
  • Ricercare finanziamenti per progetti di ricerca
  • Promuovere l’eccellenza accademica

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Dottorato di ricerca nel settore pertinente
  • Esperienza pregressa nell’insegnamento universitario
  • Pubblicazioni scientifiche su riviste riconosciute
  • Capacità di lavorare in team
  • Ottime doti comunicative
  • Esperienza nella supervisione di studenti
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Capacità di gestione del tempo
  • Attitudine alla ricerca e all’innovazione
  • Disponibilità a viaggiare per conferenze

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nell’insegnamento universitario?
  • Ha mai supervisionato tesi di laurea o dottorato?
  • Quali sono le sue principali aree di ricerca?
  • Può fornire esempi di pubblicazioni scientifiche?
  • Come gestisce il bilanciamento tra didattica e ricerca?
  • Ha esperienza nella ricerca di finanziamenti?
  • Come promuove la collaborazione interdisciplinare?
  • Quali strumenti utilizza per valutare gli studenti?
  • È disponibile a partecipare a commissioni accademiche?
  • Qual è il suo approccio all’innovazione didattica?